In questa pagina troverete alcuni oggetti decorati da me. Per rendere più veloce la visione li ho divisi in categorie : Inoltre potrete prendere visione di tutti i passaggi del restauro di alcuni oggetti cliccando:
Tutti gli oggetti sono unici. I decori vengono ripetuti solo su richiesta, così come si possono scegliere colori e decori per adattarsi alle varie esigenze abitative.
Gli oggetti antichi hanno tutti la finitura "craquelè", cioè screpolata, che dona all'oggetto quella patina di antico che il restauro e la nuova decorazione avevano tolto. Gli oggetti nuovi talvolta non hanno "craquelè", a seconda del loro carattere. Un vecchio comodino, relegato in soffitta, può diventare un mobile bar od un portatelefono; una vecchia tinozza per lavare i panni, un bellissimo portavasi, se si ha la passione del giardinaggio. Le cuccume e le teiere smaltate di una volta possono ritornare a fare bella mostra di sè nelle cucine moderne ed anche diventare oggetti da collezione . Vecchi attrezzi da giardino, come annaffiatoi od orci di terracotta, possono trasformarsi in portapiante originali ed inediti. Naturalmente tutte queste cose possono fungere da insoliti ed originali oggetti regalo. E che dire dei vecchi paioli? Ne ho decorati alcuni grandissimi, divenuti complementi d'arredo come portariviste. Se volete saperne di più, mandatemi un' e-mail. ![]() ![]() ![]() |